Skip to main content

“Less is More”, la ricostruzione post-sisma a Sant’Agostino: sabato 12 l’ultimo laboratorio di progettazione partecipata

Articolo pubblicato il 11 Aprile 2014, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: ufficio stampa Comune di Sant’Agostino

Appuntamento a Sant’Agostino con il 2° e ultimo laboratorio di progettazione partecipata di ‘LESS IS MORE – Ripensare il vuoto per trovare un centro’, il percorso cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e fortemente voluto dall’amministrazione comunale per elaborare insieme alla comunità una strategia per rivitalizzare il centro a partire dal vuoto generato dalla demolizione del Municipio in seguito agli eventi sismici del maggio 2012.

SABATO 12 APRILE 2014
dalle ore 9.00 alle ore 14.30
Lavoriamo Sul Futuro… per trasformare il vuoto creato dalla demolizione del Municipio nel centro non solo di Sant’Agostino, ma anche di Dosso e San Carlo
Sala Bonzagni – Biblioteca di Sant’Agostino (FE)
Via Statale 191
Il laboratorio raccoglie e sviluppa i temi emersi nel corso del processo, traducendoli in precise indicazioni progettuali utili all’elaborazione del bando del concorso di progettazione per la riqualificazione dell’area.
Confluiranno nel lavoro le suggestioni e le proposte che provengono dagli esiti del primo laboratorio (5 aprile), dai temi elaborati dagli studenti delle classi medie IA e IIID dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri in occasione della camminata di quartiere (8 marzo) e dagli elementi di riflessione avanzati dal Gruppo di Supporto al Processo, sede di rappresentanza delle principali categorie che animano il territorio santagostinese.
I partecipanti saranno supportati anche in questa seconda giornata da alcuni esperti di urbanistica e architettura dello studio di progettazione Diverserighe di Bologna e da una rappresentante della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna – MiBACT.

Il laboratorio è aperto a 25 partecipanti. Le iscrizioni sono aperte a tutti i cittadini: per e-mail a lessismore.santagostino@gmail.com o per telefono al n. 340 6483093.

Per informazioni
U.R.P. COMUNE Sant’Agostino 0532 844411 – www.comune.santagostino.fe.it

Il progetto Less is More è cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio di FORMEZ PA

Media Partner: www.ferraraitalia.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani