Skip to main content

Lega Ferrara: inaugurazione della nuova sede in zona Gad

Da: Elettorale Lega Nord
Sabato 6 aprile, a partire dalle ore 19.00 negli spazi di via Oroboni 88, la Lega inaugura la sua nuova sede.
“Abbiamo deciso di iniziare questo percorso dal cuore della zona Gad – precisa Alan Fabbri – perché riteniamo sia importante mandare un messaggio preciso a tutti i cittadini: vogliamo riportare la sicurezza e la tranquillità in questa città e per farlo partiamo proprio dalla zona maggiormente al centro della cronaca di questi ultimi anni”.
All’evento parteciperà Alan Fabbri, candidato a sindaco di Ferrara per il centrodestra, Nicola Lodi, candidato capolista per il Consiglio comunale, il sindaco di Bondeno Fabio Bergamini e tutti i parlamentari della Lega in Emilia Romagna: durante la serata prenderanno la parola, quindi, l’Onorevole Emanuele Cestari, l’Onorevole Maura Tomasi e l’Onorevole Gianluca Vinci, oltre naturalmente a tutti gli esponenti della coalizione di centrodestra di Ferrara.
“Sarà un’occasione per stare in compagnia – conclude Nicola Lodi – ma anche per iniziare a svelare la lista amministrativa: sarò lieto, in tal senso, di annunciare i primi nomi che formeranno la nostra squadra in vista delle prossime elezioni del 26 maggio”.
La serata, aperta a tutti con offerta libera, proseguirà con un ricco buffet a base delle specialità locali e con numerose sorprese.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)