Skip to main content

Lega E-R: “Riattivare gli spostamenti per favorire le adozioni degli animali da affezione”

Articolo pubblicato il 11 Maggio 2020, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Ufficio Stampa Lega

“Riattivare quanto prima le procedure e la mobilità in tutto il territorio nazionale per facilitare le adozioni di cani e gatti”. Lo chiedono, in una risoluzione presentata alla Giunta, i consiglieri regionali della Lega Emiliano Occhi, Simone Pelloni, Fabio Bergamini, Daniele Marchetti e Valentina Stragliati che sollecitano “la Conferenza delle Regioni e il Governo a permettere tutte le attività correlate alle adozioni degli animali bruscamente azzerate per l’emergenza sanitaria da Coronavirus”. A distanza di un mese e mezzo dai primi provvedimenti che hanno limitato gli spostamenti, il carico di animali in strutture pubbliche e private ha superato di gran lunga il già pesante bilancio che si registra nei periodi di normale attività: oltre centomila cani l’anno nei canili censiti e decine di migliaia di gatti in attesa di un padrone. “Per contro, in questo periodo di Coronavirus e di isolamento forzato – rilevano i consiglieri regionali della Lega – la presenza di un animale in famiglia è stata di conforto per molte persone, soprattutto quelle sole o gli anziani”. “Da qui la necessità – concludono gli esponenti della Lega – di permettere la mobilità per le attività correlate alle adozioni di cani e gatti”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani