Le tartarughe marine del Delta del Po tra le protagoniste di un documentario nazionale.
Da: Francesco Lavezzi, Ufficio Stampa Provincia di Ferrara
Dal 17 al 22 dicembre si sono tenute le riprese di un documentario nazionale che vedrà la firma del regista Paolo Sodi, produzione che mostrerà le straordinarie peculiarità del territorio del Delta del Po ferrarese.
Tra le protagoniste del progetto le tartarughe marine Caretta caretta, animali presenti in grande numero nel pescoso Delta e nelle valli di Comacchio, e la loro interazione complicata con gli esseri umani e come questa, però, può diventare un rapporto di cura e rispetto. Protagonista delle riprese a Porto Garibaldi l’equipaggio del peschereccio Bosga. Le riprese sono proseguite al Centro di Primo Soccorso di Goro, dove questi animali vengono messi in sicurezza dal gruppo Delta Rescue, formato da Fondazione Cetacea, ENPA Lagosanto, Gruppo dei Vigili Giurati di Goro, Circolo Nautico di Volano e AICS, e visitati dalla dott.ssa Giulia Bondesan, con la collaborazione della Polizia provinciale.
Lana è la paziente (in tutti i sensi) tartaruga protagonista delle riprese, catturata accidentalmente in reti a strascico lo scorso novembre e ora perfettamente ristabilita: domenica 20 è stata rilasciata al termine riprese davanti a Goro da Fondazione Cetacea con i mezzi del Corpo Vigili Giurati di Goro.

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)