Skip to main content

Le prossime domeniche “Fasceggiate sulle Mura” per tutta la famiglia

Articolo pubblicato il 14 Marzo 2016, Scritto da Sara Cambioli

Tempo di lettura: < 1 minuto


Siete neogenitori con piccoli in fasce? Avete voglia di muovervi, di passare un pomeriggio in compagnia immersi nella natura? Bene, allora vi potranno certamente interessare le camminate in fascia, passeggino o marsupio organizzate dalla Pantha Rhei per le domeniche del 20 marzo, del 3 e 10 aprile. Alle passeggiate seguiranno una buona merenda biologica al ristoro di Terraviva e un incontro con l’ostetrica Martina Mandini che parlerà di “Genitori ad alto contatto: vizi e bisogni“. Il ritrovo è alle ore 16 nel parcheggio della Farmacia comunale di via Porta Mare.

Prenotazione entro giovedì 17 marzo ai seguenti recapiti (massimo 10 coppie):
Paola 333 8462693
Teresa 377 2449452
pantarehiasd@gmail.com

La passeggiata del 20 marzo 2016 è organizzata nell’ambito della Ferrara Marathon, per saperne di più clicca qui.

Forse ti può anche interessare “Mami Move on the Road”, ginnastica per mamme con bambini in passeggino, sempre sulle Mura, per leggere clicca qui.

Clicca qui per visitare il sito dell’associazione Panta Rhei

 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani