Le piccole e medie imprese sono una risorsa, non un ‘limite’ : il resoconto della tavola rotonda di ieri in Confartigianato
da: ufficio stampa Confartigianato
Le piccole e medie imprese sono una risorsa, non un ‘limite’. Il federalismo ha portato solo costi standard. Le Camere di Commercio sono tutt’altro che enti inutili. E’ quanto è emerso ieri, in Confartigianato, nell’ambito della tavola rotonda Quando il cambiamento non è solo uno slogan, promossa dall’associazione diretta da Giuseppe Vancini e presieduta da Guido Montanari. Moderata dalla giornalista Rai, Fulvia Sisti, ha visto confrontarsi attorno ai grandi temi della globalizzazione, delle alleanze strategiche con altre province e, appunto, del futuro delle Camere di Commercio, Giulio Sapelli, docente di Economia all’Ateneo di Milano; Paolo Govoni, neo presidente della Camera di Commercio di Ferrara; Luigi Marattin, nel doppio ruolo di amministratore del Comune ed economista. Ad introdurre i ‘nodi’ è stato il direttore Vancini, secondo cui vanno sfatati i miti della ricerca e dell’innovazione. «Perché le nostre aziende la attuano quotidianamente creando sviluppo e occupazione». Le parole di Vancini sono state suffragate dall’esperienza di due imprenditori, che hanno ben spiegato al pubblico la difficoltà di sopravvivere tra assenza di accesso al credito, pagamenti non effettuati e una burocrazia che imbriglia più che aiutare. Ad emergere, unanime, è stata la convinzione – necessità – di costruire un progetto economico territoriale condiviso. Tra il pubblico, anche i candidati a sindaco di Ferrara, Vittorio Anselmi (Forza Italia) e Francesco Fersini (Ncd, Udc, Popolari).

Sostieni periscopio!
CONFARTIGIANATO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)