Le lucciole di Pasolini nel ricordo del poeta Roberto Dall’Olio
Tempo di lettura: < 1 minuto
Roberto Dall’Olio, poeta e insegnante, ci ha inviato un suo ricordo lirico di Pier Paolo Pasolini che volentieri pubblichiamo. Sul suo lavoro abbiamo di recente pubblicato un articolo dal titolo “Tutto brucia tranne i fiori: la musica delle parole” (clic qua per leggere)
Caro Pier Paolo
sono tornate le lucciole
nei dintorni
del mio giardino.
Da giorni
queste scintille d’estate
accendono
il buio stellato
del campo vicino.
Sono tornate dunque
quelle lucine filanti
spente
da decenni diserbanti
diffusi a piacimento
nella civiltà malata
di fretta e cemento
che pure
a stento lampeggia
la buona novella
a te diretta
delle lucciole
da poco tornate
di sentinella
[Roberto Dall’Olio]

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)