Le condoglianze del Sindaco per la scomparsa di Giancarlo Ziotti
Da: Comune di Ferrara
“Esprimo alla famiglia le mie più sentite condoglianze, anche a nome dell’amministrazione comunale, per la scomparsa di Giancarlo Ziotti – ha dichiarato il Sindaco Tagliani – protagonista significativo della nostra comunità.
Giancarlo ha vissuto sempre in zona via Bologna, di famiglia antifascista, giovanissimo ha aderito alla resistenza ed ha operato con i giovani di Borgo San Luca, partecipando alla liberazione di Ferrara.
Nel dopoguerra, iscritto al partito comunista, ricopri’ per molti anni il ruolo di segretario della sezione Bini-Storari. successivamente dal PC passo’ al PDS, al DS ed infine al PD.
Nella vita politica si è sempre distinto per l’indefessa attivita’ e, pur nella sua modestia e riservatezza, si è reso indispensabile per il funzionamento del partito.
Il nostro caro Gian Carlo e’ stato anche -con altri- il fondatore del Circolo Culturale di via Bologna ove ha offerto, senza alcun risparmio di energie, il suo tempo e le sue idee
Grazie Gian Carlo per quanto hai fatto per la nostra comunità.”

Sostieni periscopio!
COMUNE DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)