L’autunno del Palio
Da: Il Palio di Ferrara
Continuano gli omaggi al Duca autunnali, messi in scena in onore di Ludovico Ariosto e del suo Orlando Furioso, di cui ricorrono, in questo 2016, i 500 anni dalla sua prima pubblicazione che avvenne proprio a Ferrara, capitale del Ducato Estense. Domenica 16 ottobre saranno Borgo San Luca, con i colori rosso e verde, e Borgo San Giacomo, con il giallo ed il blu, a mettere in scena due dei canti dell'opera prima dell’Ariosto. Nell’elegante cortile del Castello dei Signori d'Este, alle 11:30, si esibirà la Contrada San Luca e, successivamente, alle 16:30, la Contrada San Giacomo. Come sempre un grande spettacolo che porterà il pubblico nel mondo magico di Orlando e nell’affascinante realtà del Rinascimento italiano.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)