l’assessore regionale Corsini sulle concessioni per le organizzazioni balneari
Da: Ascom Ferrara
“Il riconoscimento del valore commerciale delle imprese. L’esperienza e la professionalità della gestione. Il periodo transitorio. La tutela del legittimo affidamento.”Sono sempre questi i quattro punti cardine che i rappresentanti regionali delle Organizzazioni di categoria degli Stabilimenti balneari – e tra questi ovviamente il Sib Confcommercio con il suo presidente regionale Battistoni – nell’ incontro del 2 agosto a Cesenatico con l’Assessore al Turismo regionale Andrea Corsini, chiedono siano riconosciuti.
La notizia dell’approvazione del così detto Decreto ponte, che consentirà di avere più tempo per l’emanazione di una legge delega sulla materia da parte del Governo, non tranquillizza d’altronde le imprese balneari.
Giuseppe Carli, responsabile del Sib Confcommercio di Porto Garibaldi a commento di questo incontro dichiara: “Siamo sicuramente contenti della vicinanza dell’Assessore regionale Corsini. Al contrario non possiamo che rimarcare la lontananza del Governo che ancora stenta a rendersi conto della specificità della nostra offerta turistica balneare e che ogni ritardo mette a rischio oltre un milione di posti di lavoro in tutto il Paese. Un atteggiamento che rischia solo di favorire l’ingresso delle multinazionali mascherando il tutto con il principio della libera concorrenza. Ma la libera concorrenza non si fa spalle delle imprese nazionali. Ci auguriamo che l’assessore Corsini si faccia interprete e portavoce delle nostre legittime esigenze” conclude Carli.

Sostieni periscopio!
ASCOM FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)