L’Assessore Alice Carli e il Direttore della coop Girogirotondo ringraziano per il successo della Parata di barche allegoriche
da: ufficio stampa Comune di Comacchio
La Parata di barche allegoriche lungo i canali del centro storico ha regalato sabato sera emozioni, magia e divertimento per una grande festa partecipata, che ha coinvolto davvero tutti, residenti e turisti, grandi e piccini.L’Amministrazione Comunale desidera far pervenire sentiti ringraziamenti ai tanti che hanno profuso passione e impegno per la riuscita dell’evento. “Desidero ringraziare la coop sociale Girogirotondo, – dichiara l’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Alice Carli -, le associazioni che hanno animato le barche Al Batal, ANMI, H2O, Voodoo, Volania Calcio, Acchiappafantasmi, Bar Filippo e Parrucchiera Cristiana, gli animatori Mariella, Cecilia, Paola e Angelino, che hanno intrattenuto i bambini fin dal primo pomeriggio con giochi di squadra, le associazioni sportive El Movimiento di Beatrice Cavallari e Muovidea di Nadia Vitali, che hanno coinvolto e divertito il pubblico a ritmo di musica con tanti coinvolgenti balli, Briciole di Teatro che ha dato un tocco speciale alla serata, i volontari della Protezione Civile “Trepponti” e di Comacchio Soccorso, sempre molto disponibili.” Ha suscitato grande fascino e magia lo spettacolo di fuoco dei ragazzi della Grande Burla che con le loro evoluzioni infuocate hanno illuminato il magnifico Trepponti, regalando suspance e divertimento.Un ringraziamento speciale è rivolto proprio a loro, ma anche ad Agnese e al Laboratorio protetto Dune di Sabbia e a Sandro Pozzati di comacchio.it, che ha sapientemente condotto la manifestazione, catturando l’attenzione del folto pubblico. Impegno intenso anche per i dipendenti dell’assessorato alla Pubblica Istruzione, ai quali vanno estesi sentiti ringraziamenti.
“Per me è stato un piacere coordinare con autentica passione questo lavoro di rete che il nostro territorio è riuscito a mettere in campo – aggiunge il Direttore della coop sociale Girogirotondo Carla Carli. L’impegno in questi mesi di preparazione è stato ampiamente ricambiato, scoprendo una comunità viva, energica disponibile alla partecipazione con allegria e spensieratezza.”
Ci sono tutti i presupposti per cominciare a lavorare intorno ad una seconda, straordinaria edizione di “Sognando una parata di barche in festa”, per bissare il successo registrato sabato scorso.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)