Skip to main content

L’arte quotidiana

Articolo pubblicato il 15 Gennaio 2018, Scritto da Redazione di Periscopio

Tempo di lettura: < 1 minuto


di Federica Mammina

Quante volte ci sarà capitato da bambini, da adolescenti o magari anche da adulti di guardare con un pizzico di invidia quell’attore famoso che ci piace tanto, quella splendida cantante che si esibisce sul palco, uno scienziato che con il suo genio ha contribuito all’evoluzione, un campione dello sport o anche quel dotato scrittore che con le sue parole tocca il cuore delle persone. E questo perché ci viene spontaneo pensare che le loro vite siano più esaltanti, perché ricevono continuamente il consenso degli altri e perché saranno senz’altro ricordate da moltissime persone.
Ma se l’arte è l’attività dell’uomo che manifesta il suo talento e la sua capacità espressiva, non c’è arte anche nell’essere competenti nel proprio lavoro o nell’affrontare con il sorriso una malattia? Non c’è arte nell’essere bravi genitori, nel dedicarsi con amore, passione e fantasia ai propri figli? E ancora nell’essere creativi ogni giorno, per raggiungere sempre nuovi obiettivi, anche se a saperlo saranno in pochi?

“Ognuno di noi è artista della propria vita: che lo sappia o no, che lo voglia o no, che gli piaccia o no”
Zygmunt Bauman

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani