L’APPUNTAMENTO
Il ritorno della Balena Bianca: “Chiavi di lettura” sulla ‘pol-ittica’ italiana
Tempo di lettura: < 1 minuto
La Balena Bianca era un grande cetaceo che, fra il Dopoguerra e Tangentopoli, ha solcato con destrezza i mari della politica italiana. Qualcuno crede che si sia estinto, altri sostengono che si è semplicemente clonato e riprodotto in vari esemplari che ne rinverdiscono le gesta. A discutere di pol-ittica attorno al tavolo delle idee imbandito dal quotidiano online Ferraraitalia saranno Enzo Barboni, presidente Unpli Pro Loco ferraresi ed ex segretario provinciale della Democrazia cristiana, Marco Contini, giornalista di Repubblica, Luigi Marattin consigliere economico della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Somma, collaboratore di Micromega e docente di diritto comparato all’Università di Ferrara. Modererà (ma non troppo!) il direttore di FerraraItalia, Sergio Gessi.
L’appuntamento per il dibattito previsto nell’ambito del ciclo Chiavi di lettura, opinioni a confronto sull’attualità, dal titolo “Moriremo moderati? Il ritorno della Balena Bianca” è per lunedì 27 marzo alle 17, come sempre alla sala Agnelli della biblioteca Comunale Ariostea

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
I commenti sono chiusi.
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani