L’APPUNTAMENTO
Bodei all’Ariostea, le parole della democrazia nella lettura di un gigante della filosofia
Tempo di lettura: < 1 minuto
Sarà Remo Bodei a inaugurare il ciclo “Le parole della democrazia” con una ‘lectio magistralis’ sul tema “Elogio della democrazia: ragioni e passioni”, in programma oggi alle 17 alla biblioteca Ariostea. Remo Bodei è annoverato fra i più autorevoli filosofi europei ed è l’ideatore e il direttore scientifico del Festival della Filosofia di Modena. E’ autore di libri e saggi tradotti in tutto il mondo, fra cui va segnalato il trittico composto da tre testi fondamentali per capire l’itinerario dell’emergere della società degli individui nel tempo della modernità e della democrazia: “Scomposizioni. Forme dell’individuo moderno” (Einaudi); “Geometria delle passioni. Paura, speranza, felicità: filosofia e uso politico” (Feltrinelli); “Destini personali. L’età della colonizzazione delle coscienze” (Feltrinelli).
Bodei è professore di filosofia alla University of California, Los Angeles, dopo aver insegnato a lungo alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Tutta la sua vasta e rigorosa opera è all’insegna della definizione che Hegel dava della filosofia: “il proprio tempo appreso mediante il pensiero”.
L’incontro e il ciclo sono a cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it