“L’apprendista scienziato” di Fantateatro Il 31 gennaio alla Biblioteca Bassani lo spettacolo per i più giovani a sostegno del crowdfunding Unife
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Università di Ferrara.
L’ultimo evento della campagna di crowdfunding Unife dedicata alla cura dell’atassia spinocerebellare di tipo II sarà dedicato ai più giovani.
Venerdì 31 gennaio alle ore 17 nell’Auditorium della Biblioteca Giorgio Bassani al quartiere Barco di Ferrara, (via Grosoli 42), è in programma lo spettacolo “L’apprendista scienziato” della Compagnia Fantateatro, realizzato in collaborazione con Tecnoscienza.
Fantateatro è l’incontro di registi, pedagogisti, artisti, attori ed educatori che realizzano performance varie e multiformi, contaminando diversi linguaggi artistici, per parlare soprattutto ai bambini.
In questo caso Umberto Fiorelli e Marco Piazza, per la regia di Sandra Bertuzzi, racconteranno la storia di un giovane, volenteroso ma un pò pasticcione, che vorrebbe diventare apprendista scienziato. Uno spettacolo interattivo di teatro d’attore, scienza e animazione, che si propone di intrattenere, divertire e stimolare la curiosità scientifica in tutti gli spettatori, grandi e piccoli.
Si tratta di un modo leggero per parlare di una cosa seria: la ricerca scientifica, soprattutto se declinata in ambito medico e clinico.
Per questo motivo la partecipazione sarà legata alla raccolta fondi per la campagna di crowdfunding sull’atassia spinocerebellare di tipo II.
Per sostenere il lavoro del team di ricerca del Laboratorio di Biochimica, Immunologia e Microbiologia di Unife, basterà lasciare un’offerta libera all’ingresso e godersi lo spettacolo.

Sostieni periscopio!
UNIVERSITA’ DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani