Skip to main content

“L’apollo va in ferie “

Da: Apollo Cinepark

Domenica 14 luglio sarà l’ultima giornata di programmazione del cinema Apollo prima della chiusura estiva. Con i titoli “Quel giorno d’estate”, “Toy Story 4” e “ Nureyev – The White Crow” si conclude una stagione impegnativa, che ha visto il cinema di via Carbone costruire un’offerta sempre più interessante e, al tempo stesso, coivolgente per ogni fascia d’età.

L’Apollo Cinepak nel corso della stagione 2018-2019 ha aperto le porte alle Produzioni locali che hanno raccontato storie e peculiarità del territorio, instaurando un dialogo costruttivo con chi il cinema “lo fa” e offrendo al suo pubblico l’opportunità di entrare in contatto diretto con registi, sceneggiatori e attori nelle serate di presentazione dei film. Ha inoltre ospitato le crew in cerca di attori per i casting: opportunità interessanti per una città che ama il cinema, come Ferrara. Non a caso l’Apollo ha ospitato anche l’edizione 2019 del FFF – Ferrara Film Festival, che ha portato in città film inediti ma con attori e registi conosciuti a livello internazionale.

Non sono mancati gli appuntamenti con i supereroi di tutti i tempi, dai Ghostbustrs agli Avangers, i personaggi dei cartoons più amati, i biopics e le produzioni impegnate, nazionali ed internazionali. Un’occhio di riguardo, come già da diversi anni, è stata data a “Apollo Arte e Cultura”, la rassegna che propone mostre e docufilm sui grandi protagonisti della Storia dell’Arte, invita all’Opera e al Balletto al Cinema – con spettacoli in diretta dai più importanti teatri del mondo, dalla Royal Opera House di Londra al Metropolitan di New York.

Il Cinema Apollo riaprirà a fine agosto.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)