Lancio guanto di sfida a no-vax e dintorni
Da Organizzatori
La scorsa settimana in Italia ci sono state varie manifestazioni di no-vax (contrari ai vaccini) e simili. Domenica 11 ci sarà una replica a Roma davanti al Ministero della salute. Sull’argomento, in Rete ma non solo, c’è molta disinformazione, quando non vere e incredibili tesi antiscientifiche. Per questo lancio un guanto di sfida ai no-vax, ai forse sì forse no-vax, agli incerti-vax e simili, invitandoli ad un pubblico dibattito sull’argomento. Un loro esponente verrà messo in confronto con una persona che sta rigorosamente dalla parte della scienza e dei vaccini, garantendo ad entrambi un ampio spazio per esprimere opinioni e valutazioni sull’argomento di cui molto si parla in questi giorni e mesi. Sono certo che numerosi no-vax e simili risponderanno a questa sfida nonviolenta e fin d’ora garantisco un dibattito forse spigoloso ma certo pacato, civile e tranquillo.
Aggiungo che in una lunga Lettera aperta al Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità firmata da 150 medici, fra i quali quattro medici ferraresi, si fa esplicito riferimento a dubbi sull’uso dei vaccini; ecco un passo della lettera: “dopo un’osservazione minuziosa e prolungata nel tempo di bambini vaccinati e non vaccinati, questi ultimi appaiono indubbiamente e globalmente più sani”.
Poi c’è e non poteva mancare il M5S:”Il vaccino obbligatorio e immediato deve essere quello contro la follia del ministro della Salute Beatrice Lorenzin”; “chissà se un giorno verremo a sapere quanti Rolex ha ricevuto il ministro per scrivere questo decreto irricevibile?”; è quanto scritto su facebook dal deputato M5S Carlo Sibilia giovedì 8 giugno in riferimento al decreto legge che rende obbligatorie dodici vaccinazioni per i bimbi e i ragazzi dai 0 ai 16 anni.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
I commenti sono chiusi.
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)