È del celebre Dioniso o, per chi preferisce, di Bacco, il merito di aver inventato il vino. Bevanda che venne ottenuta casualmente dal figlio di Zeus, quando un caldo giorno d’estate, trovandosi a riposare sotto delle viti colme di grappoli, iniziò a giocare con questi ultimi, spremendone i chicchi. Il succo ottenuto risultò miracoloso: da stanchi si diveniva allegri e pieni di energie!
L’ebbrezza, che il vino conferisce per eccellenza, fa divertire e ballare, proprio come i satiri dell’antica mitologia. Dal culto di Bacco sono nate commedie e tragedie, che ancor oggi proseguono.
“Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere.”
Omero
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

Sostieni periscopio!
Francesca Ambrosecchia
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it