L’Alda Costa va in Erasmus in Slovenia
Le docenti dell’ICS Alda Costa Ferrara, Paola Chiorboli, Anna Rita Melloni e Susanna Losciale, hanno incontrato il sindaco della città slovena di Ptuj, Miran Senčar (nella foto), durante il Secondo Transnational Meeting Erasmus plus Mystery of History 2017/19. Si è svolto il 24 e 25 maggio, nell’Istituto Osnovna šola Mladika, alla presenza di una rappresentanza degli istituti scolastici partner italiani, croati e sloveni.
L’incontro è stato occasione per promuovere la città di Ferrara e il Parco del Delta del Po, patrimonio Unesco, attraverso la consegna di materiale turistico informativo, tra cui il dépliant “La città sul fiume: Ferrara dal VII al XII secolo. Una passeggiata tra geologia, architettura e storia urbana”, che documenta l’esperienza realizzata nel 2013 nell’ambito del Progetto laboratori partecipati per la prevenzione del danno sismico a cura di Ivana Cambi, Comune di Ferrara. Le finalità progettuali sono infatti quelle di approfondire la conoscenza culturale, storica e naturalistica delle città di Spalato, Ptuj, Piacenza e Ferrara e dei relativi territori.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)