L’AGESCI si racconta alla città
da: AGESCI – Zona di Ferrara
Sabato 21 febbraio 2015 alle ore 21, presso la Sala San Francesco (Via Savonarola 3, 44121 Ferrara) i ragazzi e le ragazze scout dell’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) della Zona di Ferrara raccontano il loro impegno per il territorio, in uno spettacolo coinvolgente aperto a tutta la cittadinanza. L’iniziativa si colloca nella ricorrenza del ThinkingDay 2015 – #TD2015 e si pone come un passo del cammino che ha portato più di 30.000 giovani scout da tutta Italia a incontrarsi la scorsa estate a San Rossore, in occasione della Route Nazionale.
Nello spettacolo i ragazzi raccontano il percorso, partito all’inizio del 2014, che li ha visti protagonisti prima sul territorio con l’analisi dei bisogni dei giovani di oggi, e poi a San Rossore con la redazione della Carta del Coraggio, consegnata alle autorità dello Stato e della Chiesa. Ora è il tempo di tornare sul territorio e di mettere all’opera le idee e le azioni di coraggioche i ragazzi hanno scelto di realizzare in tutta Ferrara e Provincia.
Il programma inizia alle ore 17, presso la Sala San Francesco, con alcune attività di laboratorio attivo, aperte a tutti i giovani per far conoscere quali sono state le esperienze sul territorio e le avventure vissute a San Rossore. Alle 20 è prevista una cena informale a buffet in condivisione. Alle 21 inizia lo spettacolo pensato e realizzato dai ragazzi che prevede il coinvolgimento del pubblico.
La Carta del Coraggio, elaborata e votata a San Rossore durante la Route Nazionale, rappresenta la sensibilità, il pensiero, le aspirazioni e la volontà di 30.000 ragazzi e ragazze cresciuti nelle comunità scout locali e impegnati per un anno intero in esperienze di incontro con la realtà di questo tempo. Il documento è stato ricevuto da cardinal Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi e dalla Presidente della Camera Laura Boldrini, che ha invitato gli scout a presentare ufficialmente la Carta del Coraggio a Montecitorio.
Il Thinking Day (Giornata del Pensiero) è celebrato ogni anno il 22 febbraio, in occasione dell’anniversario della nascita di Robert Baden-Powell fondatore del movimento scout.
Per informazioni: www.ferraragesci.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)