Skip to main content

Nello spazio di Cia, Confagricoltura e Copagri a FuturPera un appuntamento dedicato all’importanza dell’acqua per come opportunità di sviluppo

FERRARA, 4 dicembre 2021 – In occasione di FuturPera – Salone Internazionale della Pera le organizzazioni Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Confagricoltura e Copagri hanno organizzato un incontro su uno dei temi più importanti per il comparto frutticolo l’utilizzo strategico e innovativo dell’acqua per l’irrigazione: “La gestione delle acque nel ferrarese contro lo stress idrico”.  In apertura Gianluca Vertuani, presidente di Confagricoltura Ferrara ha ribadito: “L’acqua è un elemento essenziale per il sistema agricolo e siamo fortunati perché sul nostro territorio non manca, anche grazie al ruolo essenziale del Consorzio di Bonifica che la gestisce in maniera efficiente. Quest’anno, se non avessimo avuto la possibilità di irrigare, il territorio ferrarese sarebbe diventata un’area fortemente improduttiva per lo stress provocato dal clima siccitoso, che avrebbe cancellato migliaia di ettari di colture seminative, orticole e frutticole. La buona gestione dell’acqua è la chiave per la sfida dell’agricoltura del futuro”.
A seguire il presidente Stefano Calderoni, presidente del Consorzio di Bonifica, ha ribadito l’impegno per dell’ente per lo sviluppo dell’agricoltura del territorio grazie a una “cultura dell’acqua” fortemente innovativa.
“L’acqua non è solo fondamentale per irrigare è anche un’opportunità, un fattore di crescita per il settore primario e per tutte le le attività del territorio. Occorre un forte cambiamento culturale per comprendere le diverse funzioni della risorsa idrica. Innanzitutto attraversa un territorio complesso, fortemente antropizzato e, grazie alla sua gestione virtuosa, preserva la biodiversità, un patrimonio mondiale riconosciuto dall’Unesco. Inoltre molti dei 600 milioni di metri cubi di acqua che gestisce il Consorzio ritornano in mare, mitigando gli effetti degli scarichi civili. Poi, naturalmente, c’è l’irrigazione che trasforma, letteralmente, l’acqua in prodotti che arrivano sulle tavole di tutti gli italiani. L’acqua, dunque, elemento di sviluppo complessivo del territorio e anche di tutela. Per questo il Consorzio, nel bilancio di previsione 2022, appena approvato, ha scelto di anticipare la stagione irrigua al 1° aprile, quindi 20 giorni prima rispetto agli anni precedenti. Inoltre, anche se per noi ci sarà un forte rincaro dei costi energetici, non aumenteremo di un centesimo i contributi consortili. Si tratta di due scelte non semplici ma a mio avviso coraggiose, che vanno incontro da un lato alle richieste e alle necessità delle imprese agricole del territorio che devono poter rimanere competitivi e dall’altro non gravano ulteriormente sulle famiglie che dovranno già affrontare rincari delle utenze domestiche”.
L’acqua, dunque, come strumento di sviluppo e innovazione, un concetto ribadito anche da Gioele Chiari, divulgatore scientifico del C.E.R – Canale Emiliano Romagnolo.
“Per gestire l’acqua in maniera innovativa e produttiva, servono nuove e concrete tecniche di gestione. Per questo il C.E.R ha creato Acqua Campus, un polo all’avanguardia dedicato al trasferimento dell’innovazione alle imprese che operano in agricoltura. È costituito da un moderno centro di ricerca per le ricerche irrigue un centro dimostrativo delle tecnologie di eccellenza per la distribuzione aziendale e consortile delle acque irrigue. Oggi l’agricoltura è il settore che soffre di più per la mancanza di tecnologia ed è su questo che dobbiamo puntare per migliorare l’irrigazione e diminuire i costi irrigui per le aziende. Perché se un’azienda agricola utilizza centraline meccaniche e sensori per attivare un sistema, anche datato, d’irrigazione ha un vantaggio in termini di tempo, che può utilizzare per attività di gestione e sviluppo aziendale.  Inoltre anche l’uso dei Gps e dei satelliti consente di effettuare un’irrigazione mirata e di consumare solo l’acqua strettamente necessaria ai bisogni delle piante, un enorme vantaggio per la produttività e il risparmio idrico. Tutte queste innovazioni sono già applicabili e già applicate anche alla frutticoltura e sono a disposizione delle aziende che possono vedere la loro corretta applicazione proprio ad Acquacampus. Perché l’automazione non è una “moda”, non è come comprare l’ultimo modello di cellulare: è fondamentale per gestire in maniera più efficiente l’acqua e migliorare produzione e qualità delle colture”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Riceviamo e pubblichiamo



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it