Laboratorio creativo sul bullismo Osm Kids
Da Organizzatori
Vi informiamo che lunedì 4 settembre, nei locali del Match Point-Tennis Club Ferrara, si è svolto il laboratorio sulla tematica del bullismo organizzato da Bruni Sport e “No Al Bullismo-OSM KIDS”. L’iniziativa, che sta girando diverse zone d’Italia, ha visto come protagonisti una trentina di bambini del centro estivo Uisp Ferrara, guidati dall’educatore Andrea De Vivo.
Il focus del laboratorio, tenuto da Anna Aulico (responsabile del progetto OSM KIDS) è stato il libro I bulli non mi fanno paura, presentato ai giovani partecipanti attraverso attività ludiche coinvolgenti.
Il progetto “No Al Bullismo” ha mire molto ambizione, infatti, come precisa Anna Aulico, “noi dobbiamo regalare ai giovani la capacità di sognare e di credere che nella vita possono essere quello che vogliono; spesso il bullismo parte dagli adulti e dal loro atteggiamento scoraggiante nei confronti del mondo dell’infanzia: oggi ci ritroviamo ad avere un tessuto giovanile con le ali tarpate e senza autostima. Per questo vogliamo arrivare anche al mondo sportivo, dove i bambini possono imparare la sana competizione per alimentare le proprie ambizioni”.
“La nostra collaborazione con OSM (Open Source Management) ci ha permesso di promuovere questo progetto educativo nel territorio estense, in cui cerchiamo di essere presenti anche con un’attenzione al sociale – spega Ilaria Bruni (titolare di Bruni Sport) – crediamo, infatti, che
un’azienda abbia anche delle respnsabilità rispetto al suo territorio che esulano dal piano strettamente commerciale”.
Per seguire l’iniziativa: https://www.facebook.com/osmkids1/

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)