Skip to main content

La terza serata della rassegna “Autori a Corte”

da: organizzatori

Terza serata per la rassegna letteraria AUTORI A CORTE che si svolge normalmente presso il Giardino delle Duchesse ma per questo appuntamento si è tenuta presso la Sala Estense di Piazza Municipale. Il maltempo che ha funestato la città è che è stato il motivo del cambio di location non ha scoraggiato un comunque folto pubblico che ha assistito prima all’ANTIPASTO D’AUTORE con la presentazione di due volumi di racconti rispettivamente Noci e bauli di Lucia Boni e Racconti neri di Patrizia Benetti e poi si è gustata la splendida performance di Giulio Cavalli che ben coadiuvato da Marco Zavagli ha intrattenuto gli astanti per quasi due ore parlando a 360% di mafia e politica partendo dal suo volume L’innocenza di Giulio. Cavalli favorevolmente colpito dalla sala estense da lui definita:”un piccolo gioiello” ha salutato promettendo di ripassare per Ferrara con il suo prossimo spettacolo che debutterà a Napoli ad ottobre.
La serata, come da prassi, è stata allietata da una degustazione offerta dall’Antica Osteria delle Volte di Ferrara.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)