La Stanza Vuota, manca solo ciò che vedi. Opere di Mauro Coppola
Sabato 7 Luglio alle ore 18.30 alla Galleria del Carbone inaugura la mostra personale di Mauro Coppola dal titolo LA STANZA VUOTA “Manca solo ciò che vedi” con opere realizzate dal 2014. Le tele ad olio e tecnica mista, scelte da Ada Patrizia Fiorillo ed accompagnate dal testo di presentazione in cui scrive: [..Del ciclo “La stanza vuota” avviato qualche anno fa del quale una selezione di lavori trova posto in questa mostra personale, colpiscono alcuni aspetti. In primo luogo una tensione cromatica tesa ad una solarità che rende questi dipinti densi di una suggestione d’impronta matissiana, di seguito un equilibrio compositivo nella stesura narrativa, infine il senso quasi misterioso di un dialogo muto tra oggetti e figure.]..
L’iniziativa culturale che rimarrà in parete fino al 28 Luglio 2018, gode del Patrocinio del Comune di Ferrara e sarà visitabile nei seguenti orari: dal mercoledì al venerdì 17.00-20.00; sabato: 11.00-12.30 e 17.00-20.00; chiuso il lunedì e martedì.
Mauro Coppola nasce a Napoli nel maggio 1953, si trasferisce a Ferrara nel 1982 dove vive tutt’ora.
Notaio di professione, fin da adolescente si è dedicato al disegno e alla pittura. Solo negli ultimi anni ha esposto i suoi dipinti in diverse occasioni con personali a Budrio (BO), Ferrara, Pesaro, Pieve Torina (MC) e Gualtieri (RE).
Costante è la ricerca di una visione non convenzionale della realtà che, grazie all’accostamento di forme di colori in movimento “ricrea” oggetti e personaggi dell’anima che assumono connotazioni personalissime e originali.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)