Skip to main content

La Spal verso la Serie… A!

Articolo pubblicato il 24 Aprile 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: Roby Guerra

BUGATTI-PASETTI-MALATRASI-ZAMUNER-CERVATO-PICCHI-DELL’OMODARME-MASSEI-CANCELLATO-CAPELLO-PEZZATO!
(Allenatore…. P. Mazza, M. Caciagli, G.B. Fabbri)

Lo speaker vocoder modello Schneider risuonò come eco doppler in tutto lo stadio, l’onda spaziotemporale persino oscillò come un microballetto alla velocità della luce…
La città volante era sparita dai navigatori siderali e terrestri da molte lune… II re scrittore disperato vagava come un satellite ibernato ormai dalla parti della nube di Orth.
L’ultimo faggiomanager rosso (fulvo come un famoso vigile che scontava le multe per comitiva ai ragazzini) dormiva beato in qualche polvere sottile verde in orbita finalmente dura come le antiche sequoie….
L’ultimo pifferaio duca…. i dissidenti verdi Barbra, Serge, Albert e Leonard invece guardavano fissi il cosmovisore, stanchi ma almeno con l’anima finalmente in pace! Non avevavo distrutto loro la città volante con la folle turbogas, anzi ne ritardarono la scomparsa, i vapori della Turbo mangiarono fino all’ultimo nanoatomo la Nebbia assassina che piano piano aveva contaminato ogni mattone rosso della city d’art…: una Nebbia assolutamente naturalissima creata dalla Terra addirittura 10000 anni prima, mai analizzata dai fanatici trogloditi del faggiomanager!
E goal, urlò come direttore d’orchestra (il più grande mai avuto a Ferraria) il clone di Paolo Mazza, alla rovesciata favolosa di Pezzato, al 7’ minuto ! Subito tutta la curva e tutta la tribuna diventò uno tsunami benefico, la grande onda biancoazzurra scriveva nello spazio virtuale a caratteri planetari LA SPAL IN SERIE A…
E in quell’istante, l’unico vero grande evento della perduta città volante, tutta la Colonia ferrarista sopravvissuta – in orbita statica ma almeno in funzione dinamica vitale a pochi quarti di Luna celebrò simultaneamente tutti i centenari del leggendario Rinascimento e della leggendaria Spal in Serie A…
Era una strana illusione virtuale, un mix straordinario tra gli ultimi software miracolosamente salvati del Tecnopolo e le nuove tecnologie transtemporali scoperte dopo il disastro, dai Biologi Darwiniani della Bellezza… Era invece un Illusione Reale, concetto sconosciuto nella gravità standard terrestre! La partita, ammirata sul cosmovisore era reale, simile ma diversa in quel 1960 sintonizzato di un altro universo parallelo… I viaggi nel tempo erano possibili ma appunto nei nostri micromacro universi simultanei!
2-0 al 7’ del secondo tempo e un secondo tsunami più bello dei quadri di De Chirico! E goal d’autorissimo, Oscar Massei… Il poeta visionario della colonia lanciò sulla Luna il suo usignolo elettronico che anche in assenza di gravità chippava-cinguettava contro ogni veto dogma ambientalista… 3-0 al 91’ contro il grande Torino di Valentino Mazzola, tuffo di testa del mitico Cancellato… lo disse anche sulla Luna, nel Mare della Libertà l’usignolo elettronico del poeta visionario della colonia!

Contini; Gasparetto, Cottafava, Ceccaroni; Lazzari, Castagnetti, Schiavon, De Vitis, Mora; Cellini, Finotto.
A disposizione: Branduani, Giani, Silvestri, Gentile, Di Quinzio, Bellemo, Spighi, Beghetto, Zigoni, Grassi.
Allenatore: Leonardo Semplici

LA SPAL IN SERIE A – GAME ON!

LA FOTO D’ARCHIVIO DELLA SPAL 1951-52 E’ PUBBLICATA PER GENTILE CONCESSIONE DELL’AGENZIA BUSINESS PRESS PROPRIETARIA DELL’IMMAGINE

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani