LA SOLIDARIETÀ NON E’ REATO:
il 2 ottobre in piazza Castello per Mimmo Lucano.
Sono quasi 200.000 le firme alla petizione nazionale.
Tempo di lettura: 2 minuti
Nel 2014, insieme ad altre organizzazioni con il nome collettivo “Italiani d.o.c. (di Diversa Origine Culturale), abbiamo invitato a Ferrara Domenico Lucano il sindaco di Riace citato in molte occasioni come il miglior sindaco d’Italia.
La presenza di richiedenti asilo, recentemente arrivati dalla Libia, faceva discutere e noi volevamo conoscere il famoso “modello Riace”.
Il 14 aprile alla Sala Estense, insieme allo scrittore Tahar Lamri e Rania Guembura, per Cittadini del Mondo-occhioaimedia, Mimmo è intervenuto ed ha raccontato l’accoglienza dei migranti nelle case dismesse abbandonate dagli emigrati italiani e l’integrazione con la popolazione locale attraverso varie attività artigianali. Un progetto bellissimo per i migranti e gli abitanti del posto, funzionante nonostante i ritardi dei rimborsi statali.
Per tutto questo, non solo è stato eletto nel suo paese per ben 3 mandati dal 2004 al 2018, ma ha anche ricevuto numerosi riconoscimenti italiani ed internazionali tra i quali il terzo posto come miglior sindaco del mondo (2010 World Mayor), premi per la pace e i diritti umani da varie città (Berna 2015, Dresda 2017) e la cittadinanza onoraria di Milano.
Il “modello Riace”, però, non piace a tutti e la persecuzione nei confronti di Mimmo Lucano va avanti da alcuni anni.
Proprio a Ferrara nel 2018 organizzammo, durante il Festival di Internazionale, un presidio in suo sostegno quando fu arrestato.
Ora, dopo l’incredibile condanna del tribunale di Locri a 13 anni di carcere, saremo di nuovo in piazza, in solidarietà con una persona che ha lottato tutta la vita contro la mafia e per i diritti umani.
Cittadini del Mondo-occhioaimedia
Flash mob; sabato 2 ottobre alle ore 15.30
in piazza Castello – Ferrara
in solidarietà con Mimmo Lucano condannato per il reato di solidarietà
“Una valanga umana faccia sentire subito la sua solidarietà a Mimmo Lucano, condannato a più di tredici anni per il “reato” di solidarietà […] “
Leggi e firma la petizione nazionale Mimmo, siamo con te! [Qui]
Il 5 ottobre, alle ore 23,17 la petizione di solidarietà ha già raccolto 243.260 adesioni
Cover: Presidio per Mimmo Lucano, Ferrara, ottobre 2018

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani