La Società a Teatro 2014, la rassegna continua
da: ufficio stampa Agire Sociale CSV Ferrara
Il cartellone di spettacoli e incontri da ottobre a dicembre 2014
La rassegna “La Società a Teatro” 2014 prosegue con nove date di spettacolo fra ottobre e dicembre (principalmente di teatro e disabilità) che coinvolgeranno Sala Estense, Teatro Comunale e Fienile di Baura, con una proposta di gruppi da Ferrara, Genova, Treviso, Verona e Bologna, accomunati dall’uso del mezzo teatrale per promuovere una cultura del sociale e di una partecipazione che passi attraverso esperienze performative.
In programma, per il 26 novembre, anche la seconda giornata LST al Teatro Comunale, dopo una riuscitissima edizione 2013 che ha consolidato il rapporto del progetto con il Teatro Comunale, principale centro culturale della nostra città.
Anche quest’anno la tradizionale parata per le vie del centro cittadino ha dato il via alla settima edizione di LST, variegata e multiforme realtà progettuale che ogni anno si avvicina a nuovi percorsi ampliando la propria rete di condivisione e che fa di arte e socialità i propri ingredienti essenziali.
L’edizione 2014 di LST è dedicata ad Antonio Tassinari, per molti anni regista del Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro, e che fin dal primo anno di vita del progetto LST vi ha partecipato e contribuito offrendo la sua professionalità, le sue intuizioni, la sua esperienza e la sua poesia.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)