Skip to main content

La Settimana Nazionale della Protezione Civile al centro dei lavori della Conferenza provinciale permanente

Da: Ufficio Stampa Prefettura di Ferrara

E’ in programma domani 15 ottobre, alle ore 10, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio, il convegno “Istituzioni, Enti locali e Volontariato nella Protezione Civile: rapporti, competenze, attività”, il principale evento in programma in questa provincia per celebrare la “Settimana nazionale di Protezione civile”, l’iniziativa promossa dal Dipartimento Nazionale di protezione Civile in stretta sinergia con le Prefetture.
L’iniziativa rappresenta un’occasione importante di scambio interistituzionale e di approfondimento sul ruolo e sulle attività dei Vigili del fuoco, colonne portanti della Protezione civile in emergenza, della Regione e dei Comuni, e in particolare, sulla fondamentale attività che gli Enti Locali pongono in essere in tema di pianificazione e di prevenzione di eventi dannosi, nonché sulla necessità di una corretta informazione alla popolazione sui rischi potenziali presenti nel territorio in cui vive ed opera.
Sono previsti interventi dei massimi esponenti del sistema regionale di protezione civile.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)