LA SEGNALAZIONE
I due volti del citizen journalism. A Unife seminario con Jacopo Tondelli
da: Ufficio stampa Unife
E’ stato il fondatore di Linkiesta.it uno fra i prodotti giornalistici più interessanti e innovativi della rete per il tipo di approccio all’informazione proposto, ed ora si sta dedicando al suo nuovo quotidiano online, “Gli stati generali”, di cui è direttore responsabile. Jacopo Tondelli parlerà domani (venerdì 5 maggio) alle 10,15 a Unife di etica e comunicazione nel web affrontando il tema “Il ‘citizen journalism’: conquista o rischio” nell’ambito del ciclo di seminari “Etica in pratica” organizzati a integrazione didattica del corso di Etica della comunicazione e dell’informazione di cui è docente Sergio Gessi. L’incontro si svolge nell’aula magna Drigo del dipartimento studi umanistici, via Paradiso 12. La partecipazione è aperta a tutti, l’appuntamento è inserito anche nel programma di iniziative di aggiornamento e formazione permanente dell’Ordine dei giornalisti.

Sostieni periscopio!
UNIVERSITA’ DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)