La scuola di danza Luisa Tagliani conclude le esibizioni a porte aperte di fine anno
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da Organizzatori
La Scuola di danza “Luisa Tagliani”conclude le esibizioni a porte aperte al pubblico, ingresso libero, per le dimostrazioni di fine anno scolastico. Mostra insieme ad i suoi allievi come si svolge normalmente una lezione di danza. In via Briosi 80 presso progetto 21, lunedi’ 5 giugno h 18 il gruppo di moderno piccoli: Sophie Amarbergh, Sasha Alexander Cappellari, Emma Checchi, Asia Coletti, Anna De Candia, Martina Guerra, Alessandra Manzoni, Ginevra Negretto, Francesca Pirani, Ginevra Spagnolo, Diletta Stella. A seguire alle 19,30 l’esibizione di danza classica delle grandi dal quinto all’ottavo accademico: Rachele Beccarini, Lisa Bisson, Annalisa Dallaga’, Bianca Guitti, Valentina Parente, Francesca Pirani, Eleonora Petrucci, Eleonora Simoncelli, Ginevra Spagnolo, Irene Susanni, Athina Zerva ed Alice Zucco. Termina le dimostrazioni il gruppo del terzo e quarto accademico, bimbe di otto, nove e dieci anni, mercoledi’ 7 giugno h18 sempre in via briosi 80: Sophie Amarbergh, Virginia Cervellati, Asia Coletti, Emma Checchi, Anna De Candia, Alessandra Manzoni, Ginevra Negretto,Aurora Serra.
Durante l’estate ci saranno i corsi estivi a partire dal 12 giugno per informazioni tel. 328 3553547 o consultare il sito http://taglianiluisa.wixsite.com/scuoladidanza-fe della scuola di danza”luisa tagliani”, che vanta quest’ anno due nuovi “trofei”: un’allieva ha vinto la borsa di studio per l’ Opera di Budapest ed il posto al prestigioso teatro San Sarlo di Napoli.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani