Skip to main content

La scomparsa di Marabini, cordoglio del presidente della Regione Bonaccini

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

“L’Emilia-Romagna perde uno dei protagonisti della sua storia politica”.

Bologna – “L’Emilia-Romagna perde uno dei protagonisti della sua storia politica, il protagonista di anni in cui esponenti di diverse culture politiche, quella laica e quella cattolica, trovavano sempre il modo di confrontarsi su un terreno comune, nel nome dello sviluppo e della crescita sociale”. Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ricorda Virginiangelo Marabini, deputato della Democrazia Cristiana, presidente della Commissione Affari esteri del Senato poi consigliere regionale dal 1985 al 1995, quando ricoprì anche la carica di vice presidente del Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna.

“A nome mio personale e della Regione Emilia-Romagna – conclude Bonaccini – porgo le più sentite e sincere condoglianze alla famiglia e ai suoi cari”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)