Skip to main content

La Regione Emilia-Romagna ospita la presentazione del “Libro verde della solidarietà 2013” dell’Associazione nazionale alpini

Articolo pubblicato il 28 Marzo 2014, Scritto da REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

Bologna – Sarà la Regione Emilia-Romagna ad ospitare quest’anno l’Associazione nazionale alpini per la presentazione del “Libro verde della solidarietà 2013”. Il volume offre un rendiconto di tutte le iniziative di solidarietà e protezione civile e degli interventi effettuati durante le emergenze dagli Alpini lo scorso anno, in Italia e nel mondo. In modo particolare sarà illustrata l’importante azione di supporto svolta in Emilia-Romagna in occasione del terremoto e della recente alluvione che ha colpito la provincia di Modena.
La presentazione si svolgerà mercoledì 2 aprile a Bologna, nella sede della Regione, in viale della Fiera 8 – aula B, alle ore 11.
Saranno presenti l’assessore regionale alla Protezione civile Paola Gazzolo, il presidente dell’Associazione nazionale alpini Sebastiano Favero, il presidente del Centro studi Ana Luigi Cailotto e Corrado Bassi, consigliere nazionale Ana.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani