La produzione di pere 2015 si prevede complessivamente nella norma: in calo le Abate Fetel e le William
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: Ufficio Stampa OI Pera
Ferrara, 17 Luglio 2015: Sulla base dei primi risultati dell’indagine sulle previsioni di produzione 2015 effettuata da CSO, si prospetta un calo significativo delle rese rispetto al 2014 proprio per le due principali varietà coltivate in Italia: Abate Fetel e William.
Queste due cultivar rappresentano mediamente quasi il 70% della produzione di pere a livello nazionale e circa il 75% della produzione dell’Emilia Romagna, dove si concentra quasi il 70% della produzione di pere italiane.
In Emilia Romagna le stime effettuate in questi giorni evidenziano una produzione di Abate di poco oltre le 250.000 tonnellate, quasi il 10% in meno rispetto al quantitativo dell’anno precedente. Per la varietà William i dati indicano, ad oggi, in Emilia Romagna un’offerta di poco oltre le 100.000 tonnellate, con un -5% rispetto all’anno precedente e il – 9% rispetto alla media degli ultimi anni.
Per le altre varietà minori, dopo un’annata 2014 di eccezionale scarica produttiva, ci si attende una produzione più vicina alla norma.
“I dati di previsione – dichiara Gianni Amidei – Presidente dell’ O.I. Pera mostrano ad oggi una produzione complessiva nella norma ma va sottolineato comunque che alcune varietà estive, già in fase di raccolta, potrebbero portare a dati definitivi rivisti al ribasso.
Nei prossimi giorni, infatti sono previsti aggiornamenti delle previsioni CSO sulla base dei primi raccolti di prodotto.”

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani