Skip to main content

La pericolosità della SS 309 allarma Paolo Calvano e Marcella Zappaterra

Articolo pubblicato il 15 Gennaio 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da PD Emilia Romagna

I consiglieri ferraresi interrogano la Giunta: <>

L’ennesimo incidente mortale sulla SS 309 Romea, considerata la strada più pericolosa d’Italia, ha alimentato nuovamente i dibattiti su quello che si può o non si può fare per evitare queste tragedie. I consiglieri regionali Paolo Calvano e Marcella Zappaterra hanno deciso di interrogare la Giunta sul tema.

<>.

Le preoccupazioni dei consiglieri sull’asse viario tra l’Emilia-Romagna e il Veneto si sono notevolmente intensificate anche visto l’ennesimo incidente mortale, nel tratto della SS 309 tra Ravenna e Ferrara che è costato la vita a due persone.

<>.

I consiglieri Calvano e Zappaterra ribadiscono l’attenzione che in questi anni la Regione ha posto sulla SS 309.

<>.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani