La nuova programmazione comunitaria “Horizon 2020”: risorse, strumenti e opportunità in un convegno della Camera di Commercio
da: ufficio stampa Cciaa di Ferrara
Oltre 150 presenze fra imprese, professionisti ed associazioni di categoria alla Camera di commercio di Ferrara, questa mattina, in occasione del seminario su HORIZON 2020, il programma di finanziamento europeo per la ricerca e l’innovazione.
Le relatrici di Aster Emilia Romagna hanno illustrato il quadro di riferimento complessivo del programma HORIZON 2020 con informazioni puntuali ed indicazioni operative per affrontare i bandi europei dei finanziamento dedicati, in particolare, alle PMI che hanno un ruolo strategico in tutti e tre pilastri in cui si articola Horizon 2020: Eccellenza della scienza, Leadership Industriale, Sfide Sociali.
Si tratta del primo di una serie di appuntamenti organizzati dalla Camera di commercio di Ferrara, anche in collaborazione con le Associazioni di categoria imprenditoriali, per informare le imprese sulle opportunità offerte dai programmi di finanziamento europei.
La registrazione integrale del seminario e le slide presentare dalle relatrici verranno pubblicate nei prossimi giorni sul sito della Camera di commercio www.fe.camcom.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)