La Notte Rossa
Da: Organizzatori
STAY HUMAN keep running!
Camminata notturna per sostenere progetti umanitari: la Notte Rossa si celebra anche con lo sport Durante la Notte Rossa, la festa delle Case del Popolo, quest’anno si svolgerà anche la prima edizione della maratona serale non competitiva STAY HUMAN keep running!, organizzata in collaborazione con i comitati Uisp. L’iniziativa, prevista per venerdì 14 ottobre, sarà vissuta in contemporanea in nove città italiane, e a Ferrara la camminata inizierà alle 21.30, con ritrovo in via Poledrelli (nei pressi del Consorzio Factory Grisù). L’intero percorso della camminata prevede circa 5 km, ma sarà possibile, per chi lo desidera, scegliere un itinerario più breve e tagliare verso l'arrivo, camminando per 2,7 km. La manifestazione, che nella nostra città ha preso vita con la Fondazione L’Approdo, garantirà il sostegno a due progetti umanitari, i beneficiari di quest’anno sono ‘Restare umani a Lampedusa’ di Fondazione Migrantes e ‘Verso Casa’ di Caritas Bologna. STAY HUMAN keep running! è un momento sportivo non agonistico e alla portata di tutti, che si snoderà tra le strade cittadine offrendo l’occasione per vedere la propria città da un punto di vista diverso, apprezzandone l’atmosfera notturna, unica e coinvolgente. Il cammino insieme simboleggia un percorso di solidarietà tra i popoli, valorizzando l’idea che siamo
#tuttidiversituttiuguali.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)