Skip to main content

La notizia nella notizia

Articolo pubblicato il 12 Dicembre 2015, Scritto da Radio Strike

Tempo di lettura: 3 minuti


Buongiorno amici.
Continuiamo la nostra permanenza in estremo Oriente perché anche oggi è da qua che arrivano le vere notizie.
Premessa: non sono un giornalista.
Søren Kierkegaard, persona che stimo davvero molto, una volta scrisse:
Il giornalismo è il male del mondo moderno, e questo ci verrà rivelato con una chiarezza sempre maggiore.
La sua degenerazione verso la sofistica non conosce limiti, perché può affondare sempre più in basso nello scegliersi i lettori.

Brano: “Hong Kong Garden” di Siouxsie & The Banshees Album: “Once Upon A Time: The Singles”
Brano: “Hong Kong Garden” di Siouxsie & The Banshees
Album: “Once Upon A Time: The Singles”

E così porterà a galla quella feccia del genere umano che nessun governo o Stato riuscirà mai più a controllare.
Molto spesso lo capisco, questo mio amico immaginario.
Tuttavia sono sicurissimo che quell’amabile musone, se fosse vivo, oggi sarebbe qui con me a ridere di gusto.
Magari con una bella tazza di caffè rigorosamente amarissimo ma accompagnato da biscotti danesi gentilmente offerti da Lui, il tenero musone Søren.
Ma perché mai il tenero Søren dovrebbe ridere con un cretino come me, vi chiederete voi, gent.mi lettori?
Ma perché se sparisce un “tycoon cinese” e tu sei un giornalista (spero per te anche ben pagato) di un’agenzia di stampa come ADNkronos, puoi tu, giornalista che ti occupi della notizia, uscire con un titolo come:
“SPARITO IL TYCOON CINESE GUO GUANGCHANG: È GIALLO” ?
Per me sì eh, puoi eccome.
E ti dico anche grazie perché non ridevo così da un bel po’.
Però come ho detto prima, io non sono un giornalista.
Non ne so niente.
Comunque grazie, davvero.
Rido con poco, lo so.
Quindi per oggi, via con con questo pezzo che fu scritto come gesto di solidarietà a dei poveri cinesi.

Ogni giorno un brano intonato alla cronaca selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike

Selezione e commento di Andrea Pavanello, ex DoAs TheBirds, musicista, dj, pasticcione, capo della Seitan! Records e autore di “Carta Bianca” in onda su Radio Strike a orari reperibili in giorni reperibili SOLO consultando il calendario patafisico. xoxo <3

Radio Strike è un progetto per una radio web libera, aperta ed autogestita che dia voce a chi ne ha meno. La web radio, nel nostro mondo sempre più mediatizzato, diventa uno strumento di grande potenza espressiva, raggiungendo immediatamente chiunque abbia una connessione internet.
Un ulteriore punto di forza, forse meno evidente ma non meno importante, è la capacità di far convergere e partecipare ad un progetto le eterogenee singolarità che compongono il tessuto cittadino di Ferrara: lavoratori e precari, studenti universitari e medi, migranti, potranno trovare nella radio uno spazio vivo dove portare le proprie istanze e farsi contaminare da quelle degli altri. Non un contenitore da riempire, ma uno spazio sociale che prende vita a partire dalle energie che si autorganizzano attorno ad esso.

radio@radiostrike.info
www.radiostrike.org

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Radio Strike



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani