LA NOTA
Cani blu, gatti verdi e cavalli viola
Tempo di lettura: 2 minuti
Ci sono certi bambini che colorano i cani di blu, i gatti di verde ed i cavalli di viola.
Quei bambini lo sanno che non esistono i cani blu, i gatti verdi ed i cavalli viola.
Se chiedi a quei bambini perché li colorano così, loro ti rispondono che un disegno non è la verità ma è “fantasia” perciò loro colorano i cani di blu, i gatti di verde ed i cavalli di viola perché a loro piace immaginarseli così.
Ci sono certi insegnanti che non vogliono che certi bambini colorino i cani, i gatti ed i cavalli con colori diversi dalla realtà.
Quegli insegnanti pensano che quei bambini colorino in modo strano per disattenzione, per noia, per dispetto, per qualche problema di vista o addirittura di ordine psicologico.
Se chiedi a quegli insegnanti perché vogliono i colori della realtà, loro ti rispondono che un disegno è ben fatto quando corrisponde alla verità perché a loro non piace immaginare cose strane.
C’è chi vuole che i bambini si abituino ad intervenire sulla realtà per cambiarla e…
C’è chi vuole che i bambini si abituino ad imitare la realtà per subirla.
C’è la maestra di futuro e c’è chi li ammaestra al passato.
Prima di tutto però ci sono i bambini e le bambine che sono di tutti i colori e hanno il diritto di imparare a scuola a “leggere scrivere, far di conto” ma anche a sperare, a rispettare, a partecipare, a costruire, a progettare, ad inventare un futuro migliore di questo presente imperfetto.

Sostieni periscopio!
Mauro Presini
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)