Skip to main content

La musica dei buskers risuona nella Casa Circondariale di Ferrara

Da Organizzatori

Il 29 agosto, alle 10.00, i gruppi di Musicisti Invitati Nothing Concrete e Utungo Tabasamu suoneranno per le persone detenute del carcere di Via Arginone, nell’ambito del Ferrara Buskers Festival®.

La musica che va oltre le barriere entra nella Casa Circondariale di Ferrara, il 29 agosto alle ore 10.00. Due gruppi di Musicisti Invitati del 32° Ferrara Buskers Festival® suoneranno per le persone detenute del carcere accompagnati da Stefano Bottoni, direttore artistico e ideatore della Rassegna Internazionale del Musicista di Strada e Luigi Russo, direttore organizzativo.

Le canzoni folk, world, blues e swing della band Nothing Concrete porteranno gioia e energia nella Casa Circondariale. Mentre il gruppo Utungo Tabasamu sorprenderà gli spettatori suonando bidoni, pedane, scope e pentole, trasformati dagli artisti in strumenti musicali per produrre ritmi ispirati alle danze africane. La musica come strumento di integrazione, o meglio “interazione”, come sottolineano i musicisti della band.

Per scaricare immagini in alta risoluzione:
http://ellastudio.it/comunicato-stampa/la-musica-dei-buskers-risuona-nella-casa-circondariale-di-ferrara/
Password: ellastudio

Per scaricare le immagini 2019: http://bit.ly/FerraraBuskers2019
Link Dropbox Ferrara Buskers Festival: http://bit.ly/FotoFBF

Link con luoghi e orari, da cui scaricare le mappe: 
https://www.ferrarabuskers.com/it/luoghi-ed-orari-coming-soon/
 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)