Skip to main content

LA MOSTRA
Ferrara diventa una tavola grafica nell’opera di Alessio Primavera

Il rosso del cotto ferrarese diventa un carminio scuro, l’intonacatura rosata si tinge di magenta e l’ocra del palazzo municipale si declina in un’intera palette di colori sul tono del giallo intenso e deciso. Il lavoro dell’artista ferrarese Alessio Primavera punta all’estremizzazione di linee e cromie della sua città, ma anche di altri paesaggi e luoghi, per creare tele in cui i monumenti noti si trasformano in composizioni con una connotazione grafica di forte impatto.

Via delle Volte di Ferrara in un’opera di Alessio Primavera (foto Aldo Gessi)

La Ferrara tanto amata si rinnova nelle sue elaborazioni partendo proprio dagli scorci più conosciuti e fotografati per trasformarsi in elementi geometrici contrapposti e farsi quasi astratta nel taglio netto delle forme e nella contrapposizione delle tinte che le delineano. Ecco allora il titolo della mostra ‘Colorando i colori’ di Primavera, che sarà inaugurata sabato 28 aprile 2018 alle 17.30, alla galleria il Rivellino (via Baruffaldi 6, Ferrara).

Piazza Municipio di Ferrara in un’opera di Alessio Primavera (foto Aldo Gessi)

L’artista crea le sue opere servendosi del telefono smartphone catturando le immagini e lavorandole con la tecnica del “touch screen”; le trasferisce quindi sulla tela e le rielabora con colori acrilici o a olio. Le tonalità forti e vivaci da “fauve” moderno diventano strumento per esprimere ambienti e prospettive in una nuova ottica, che strizza l’occhio anche alla pop art con la riproduzione di immagini-simbolo in più versioni, memore dell’esempio celeberrimo di Andy Warhol che alternava i colori svuotando la persona o l’oggetto ritratti della loro valenza realistica per farne un prototipo, quasi un logo. (gio.m)

Via delle Volte di Ferrara in un’opera di Alessio Primavera (foto Aldo Gessi)
Un’altra elaborazione della via ferrarese per Primavera (foto Aldo Gessi)

‘Colorando i colori’ di Alessio Primavera, Galleria il Rivellino,via Baruffaldi 6, Ferrara.
Visitabile da sabato 28 aprile fino a venerdì 11 maggio 2018, aperta tutti i giorni ore 10-12 e 16-19 esclusi il giovedì e la domenica pomeriggio
.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)