La moda vista da Giovanni Boldini
Tulle, ricami e ricchi accessori. Siamo nella Belle Époque e Boldini è il ritrattista più in voga.
I suoi modelli, spesso celebrità, vengono rappresentati come figure alla moda, in tutta la loro bellezza e ricercatezza. Sono questi i caratteri che contraddistinguono l’opera del pittore e che, talvolta, egli sembra quasi esagerare.
Il tocco dell’artista riesce magicamente a far sentire tutte le donne più belle e ciò avviene tramite abiti e accessori lussuosi, che arricchiscono e delineano i corpi delle modelle.
Le pose plastiche, ricche di sensualità, vengono animate da pennellate veloci che rendono appieno la naturalezza delle stoffe e la dinamicità della composizione.
In mostra fino al 2 giugno, ‘Boldini e la moda’ a Palazzo dei Diamanti

Sostieni periscopio!
Francesca Ambrosecchia
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)