Skip to main content

La legge karmica

Tempo di lettura: < 1 minuto

di Francesca Ambrosecchia

Il Karma è quella legge di derivazione buddista ma ormai ampiamente diffusa anche in occidente, secondo la quale, le decisioni che prendiamo influenzano passato, presente e futuro. Tutto dipende da noi e anche per questo è soggetto al continuo cambiamento. Ma quanto ciò è concretamente vero?
L’utilizzo del termine e il significato che lo accompagna sono sempre più diffusi, spopolando non soltanto in contesto religioso.
Come afferma l’ultima legge karmica, è vero che si riceverà indietro ciò che si è dato? Tutti noi viviamo guidati da credenze (religiose o di altra natura), che influenzano le nostre scelte. Scelte che generano conseguenze, positive o negative e che determinano quanto accadrà in futuro, è indubbio quindi che partecipiamo alla creazione del nostro destino.

“Ognuno è responsabile di ciò che accade e ha il potere di decidere che cosa vuole essere. Quello che siete oggi è il risultato delle vostre decisioni e scelte passate. Quello che sarete domani sarà il risultato delle vostre azioni di oggi”
Swami Vivekananda

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)