La grande Arte all’Apollo mercoledì 29 novembre
Da Apollo Cinepark
Un mercoledì 29 all’insegna dell’Arte al Cinema quello dell’Apollo. Ancora in sala “Canaletto a Venezia”, il film-evento che porta gli spettatori alla scoperta della e delle opere del pittore che meglio colse l’essenza e il fascino di una delle città più amate al mondo.
Per chi, invece, al paesaggio preferisce l’introspezione arriva “Egon Schiele: Death and the Maiden”, docufilm su uno degli artisti più controversi e trasgressivi di sempre. Esponente di punta del primo espressionismo viennese, dalle vicende personali affascinanti, Schiele – sebbene sia mort oa soli 28 anni – ha lasciato una produzione impressionante tra dipinti a olio, acquerelli e disegni. Giovane, seduttore, provocatorio e conturbante, Schiele è tra gli artisti più controversi della Vienna agli inizi del XX secolo.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)