Skip to main content

di Federica Mammina

Più mi guardo intorno e più mi convinco che ciò di cui manchiamo maggiormente è il senso della misura. Oggi non si parla, si fa a gara a chi prevarica di più; non si ascolta per poi ribattere, ma si ignora chi la pensa diversamente da noi; non ci si confronta sulle idee, ma si insulta.
E poi si odia per cose futili, e lo si fa a tal punto che esiste una vera e propria categoria di persone che si dedicano a questa attività. E poi ancora c’è tanta violenza, contro le donne, contro gli anziani, contro chi è più debole e indifeso o è considerato diverso, che si manifesta con tanta più brutalità e crudeltà quanto più è banale il motivo che la scatena. C’è tanta criminalità, che si infiltra ovunque, anche nei posti più insospettabili, sfruttando le miserie umane. E ancora c’è troppa voglia di accumulare ricchezze e beni materiali, sempre di più a scapito di altri esseri umani che non hanno nemmeno il minimo per vivere dignitosamente.
Odio, violenza, cattiveria, delinquenza non sono di certo nati oggi, ci sono sempre stati. Ma sul piatto della bilancia dovrebbero pesare meno dell’onestà, della solidarietà, della comprensione. Ed è per questo che ciascuno di noi, secondo le proprie possibilità, è chiamato a dare il proprio contributo, per ristabilire la giusta misura delle cose.

“La dismisura occorre spegnere più che un incendio”
Eraclito

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Redazione di Periscopio



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!