La giostra a pedali che fa volare i bimbi del Ferrara Buskers Festival® 2015
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: Associazione Ferrara Buskers Festival
Nella città estense, dove viaggiare in bicicletta fa parte del naturale stile di vita dei suoi abitanti, non poteva mancare – in occasione del Ferrara Buskers Festival®, la 28esima Rassegna Internazionale del Musicista di Strada fino al 30 agosto 2015 – un’esclusiva giostra ecocompatibile, che gira con la sola forza delle gambe sui pedali. È l’Ecocarosello di Luciana, preso d’assalto nel grande spazio verde del Puedes Summer Night (Sottomura, ingresso da via Bologna) dai tanti bambini che partecipano al festival, divertendosi tra spettacoli di musica, magia, teatro e giocoleria. Gli 8 “cavalli” dell’Ecocarosello, sui quali i bimbi volano con la fantasia – d’altronde per Luciana 8 è un numero magico che si ripete – sono stati realizzati con copertoni riciclati, le cinte sono invece corde da arrampicata. Per montare questa particolare giostra è necessaria un’ora e mezza di lavoro. Ovviamente tutto è stato progettato in completa sicurezza, con materiali certificati CE, ma all’insegna dell’ecologia. Tutto il Ferrara Buskers Festival® 2015 sposa infatti il Progetto EcoFestival, mettendo in campo tantissime iniziative per rendere la rassegna ecosostenibile e per ridurre sprechi, rifiuti e CO2. L’Ecocarosello è stato premiato dal Wwf come attrazione ecocompatibile a impatto zero dell’estate algherese 2012 ed è pronta a far volteggiare tutti i mini-spettatori del più grande spettacolo open air della musica on the road.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani