Skip to main content

LA FOTONOTIZIA
Carnevale alla corte degli Este

Articolo pubblicato il 12 Febbraio 2018, Scritto da Redazione di Periscopio

Tempo di lettura: < 1 minuto


Volto nuovo e nuovo nome per il Carnevale Rinascimentale di Ferrara, che mantiene però alti i fasti della corte estense, grazie alle contrade del Palio, l’ente organizzatore della manifestazione.
L’edizione 2018, che ha avuto il suo momento clou nel weekend appena trascorso, si è presentata con un’immagine rinnovata e con il nuovo titolo ‘Carnevale degli Este’, ma non ha deluso i tanti affezionati che anche quest’anno hanno riempito il centro storico cittadino, animato dagli eventi organizzati dal Palio di Ferrara. Quest’anno la manifestazione, dedicata ogni volta a un personaggio del periodo estense, ha reso omaggio a Pellegrino Prisciani, a cinquecento anni dalla morte.

Ecco il reportage del nostro fotografo Valerio Pazzi.
(Clicca sulle immagini per ingrandirle)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani