La droga no
Fa davvero un effetto straniante ritrovarsi nuovamente la bacheca di Facebook invasa dai meme di Salvini al citofono, è come se – complice anche altro – il 2020 non fosse mai finito per davvero.
O almeno: aumenta la sensazione che questi nuovi ruggenti anni ’20 possano essere un solo enorme pastone.
Posso però intuire che ci sia ben altro a bollire in pentola.
E non mi riferisco certamente alla fine dell’epoca della “Bestia”, l’ormai mitologica creatura che gestiva il gran battage salviniano su internet.
Forse la “Bestia” si è solo trasformata in qualcosa di diverso.
In fondo – oggi come ieri – Salvini è perennemente ovunque.
Anche altre cose sono perennemente ovunque e i problemi sono – oggi come ieri – sempre gli stessi.
Sono però diventati più grossi, proprio come Salvini.
Alla luce di questo nuovo scandalo all’interno della Lega – questa volta “a base di droga” – possiamo forse immaginare un Salvini che si lancia in una pannelliana svolta antiproibizionista?
Chi lo sa?
Ma soprattutto: CHI SE NE FREGA.
Come recitava una vecchia réclame: i problemi sono tanti, milioni di milioni.
E qualcuno li ha pure contati, aggiungo io: pare siano 49 e che si automoltiplichino per altri 49 milioni per l’eternità consentendoci freddure eterne su Salvini e la Lega.
Francamente: me ne infischio.
Me ne infischio non perché ho poco senso civico ma forse perché ne ho troppo e temo sempre il peggio quindi con quegli ormai mitologici 49 milioni – come si dice qui – ci ho dato su, come con i processi a Berlusconi o Andreotti.
Vedremo cosa succede e nel frattempo buona settimana a tutti.
Baader Meinhof (Cabaret Voltaire, 1978)

Sostieni periscopio!
Radio Strike
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)