Skip to main content

La Domenica del Cocomero in Feltrinelli giunge al quinto appuntamento! 25 marzo 2018, ore 11, alla Feltrinelli

Articolo pubblicato il 22 Marzo 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da ufficio stampa Libreria Feltrinelli Ferrara

I bambini della Scuola Elementare “Bruno Ciari” di Cocomaro di Cona leggeranno, alla Feltrinelli di via Garibaldi 28/30, alcune delle storie pubblicate nel corso degli anni sulla Gazzetta del Cocomero, il giornalino scolastico che viene pubblicato dalla loro scuola da ormai 26 anni! La fata e il fato,

L’ombrello rosso, Il cubo scappino, Cosa succederebbe se una asino invece di ragliare si mettesse a tagliare sono solo alcuni titoli delle storie che gli alunni della “Bruno Ciari” leggeranno domenica.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani