Skip to main content

La Democrazia Diretta non morirà con Grillo. A Roma, l’8 giugno, una conferenza nazionale per un percorso comune

da: ufficio stampa e Pubbliche Relazioni Democrazia in Movimento

La Democrazia Diretta non morirà con Grillo, perchè il M5S non l’ha mai praticata. L’art. 4 del non statuto è stato ampiamente disatteso ed a questo punto, possiamo serenamente affermarlo, tradito.
I primi a rendersi conto del grande bluff sono usciti dal M5S o sono stati espulsi anni fa. Singoli ed intere liste hanno conosciuto delegittimazione del lavoro svolto e discredito immeritato. Alcuni di essi hanno contribuito a creare Democrazia in Movimento e sono da sempre attenti ai vari gruppi che sperimentano la Democrazia Diretta in Italia.
Per questo proponiamo un percorso comune, per trovare sinergie, alleanze e collaborazioni con gli altri gruppi che, come noi, stanno lavorando per restituire il potere decisionale ai cittadini e per rendere la democrazia italiana più diretta e più partecipata. E’ arrivato quindi il momento di superare gli individualismi per quanto gratificanti possano essere e ragionare in termini di collettività e di bene pubblico.
La Conferenza Nazionale è fissata per l’8 giugno a Roma presso il Fusolab 2.0 con interventi di tutti i partecipanti: idee e proposte allo scopo di elaborare, condividere ed approvare un documento di intenti che costituirà il riferimento per singoli e gruppi, per la coerente organizzazione delle attività necessarie nei territori di riferimento.
Cerchiamo di costruire una realtà seria, credibile, razionale, propositiva, attiva, che non urli in modo scomposto e rifugga dalle sterili polemiche.
Uniamo le forze per incidere concretamente nella vita politica del paese, con più idee e maggiore massa critica.

I partecipanti

#Italialavoriincorso, #RomaPirata, Alba, Azione Civile, Democrazia in Movimento (organizzatore della conferenza), Partito Pirata Italiano, Rete dei Cittadini, altri movimenti.
Fabiola Anitori, Mirko Benelli, Francesco Campanella, Fabio Cavalca, Giovanni Favia, Chiara Giunti (Portavoce di Alba), Antonio Ingroia (Portavoce di Azione Civile), Sergio Mazzanti (Portavoce Rete dei Cittadini), Michele Morini, Nicola-BrVno-Vins (Portavoci, come tutti gli iscritti, del Partito Pirata Italiano), Federico Pistono (interverrà da New York via audio conferenza), altri singoli partecipanti.
Liste civiche certificate di Democrazia in Movimento: Decidiamolo Insieme (Palermo), Democrazia in Movimento Aprilia, Lista civica per Sesto 2012 (Sesto San Giovanni), Progetto per Ferrara.
***

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)