Skip to main content

LA CURIOSITA’
Spettacolo Togo, canti e danze afro in piazza per il neo dr. Kombate

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un flash mob improvvisato in piazza Trento Trieste, per festeggiare la laurea di Kombate, un ragazzo del Togo che vive e studia a Ferrara. Lui e i suoi amici hanno cominciato a danzare e cantare formando un corteo che si è mosso per le vie del centro al ritmo di musica afro e si è snodato dall’Università, attraverso via Mazzini fino al duomo. La musica si è profusa per tutto il centro storico, incuriosendo e rallegrando i passanti. Molti si sono fermati a guardare lo ‘spettacolo’ en plein air che ha ravvivato la già pur bellissima giornata. Un modo elegante, allegro e genuino di festeggiare all’aperto il neo-laureato, senza per forza imbrattare muri e lanciare uova e scadere in comportamenti talvolta volgari o in sciocche tiritere, come spesso accade.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.

I commenti sono chiusi.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)